Un viaggio tra passato e presente
Dedicata a mia madre, che qui trascorse la sua infanzia, Casa Marisa è molto più di un luogo: è un tributo alla memoria, alle radici e ai piccoli gesti che raccontano una vita.


Casa Marisa, dove il tempo diventa memoria
Scopri l’anima autentica di Ivrea
Ogni stanza custodisce un frammento del suo passato, tra oggetti di famiglia e dettagli che evocano un’epoca in cui la casa era il cuore di ogni storia.
I quadri a mezzo punto, realizzati con pazienza e maestria, rappresentano il filo che unisce le generazioni — una raffinata tecnica di ricamo d’origine rinascimentale, tramandata nel tempo e simbolo di cura, eleganza e dedizione.
Oggi Casa Marisa conserva quello spirito, accogliendo ogni ospite con lo stesso calore e senso di appartenenza che l’hanno sempre contraddistinta.
Ivrea è una città viva tutto l’anno, dove storia e tradizioni si intrecciano con la natura e lo sport. Tra gli eventi più iconici spicca lo Storico Carnevale di Ivrea, celebre per la spettacolare Battaglia delle Arance, una rievocazione unica in Europa che celebra la libertà del popolo eporediese.
La città è profondamente segnata anche dall’eredità della Olivetti, l’azienda che ha rivoluzionato il mondo del lavoro e del design industriale nel Novecento, lasciando un’impronta indelebile nella cultura e nello spirito degli eporediesi.
Tra le testimonianze più affascinanti del passato spiccano il Castello di Ivrea, eretto nel XIV secolo, e la leggenda di Re Arduino, figura storica e simbolo di indipendenza, legata alle vicende medievali e al celebre ius primae noctis.
Oggi Ivrea è anche una meta di rilievo per gli sportivi: ospita i Campionati Mondiali di Canoa sulle rapide della Dora Baltea, attirando ogni anno atleti e appassionati da tutto il mondo.
















